Evento organizzato dal Dipartimento di Medicina - DIMED I POSTI SONO ESAURITI
Corso erogato in modalità RESIDENZIALE
Responsabili Scientifici: Ermolao A
Relatori:
Figure Professionali:
PROFESSIONE : Infermiere
PROFESSIONE : Medico chirurgo
PROFESSIONE : Odontoiatra
Obbiettivo Didattico: Il Corso intende fornire conoscenze e competenze teorico-pratiche relative a tutti gli aspetti e le problematiche mediche connesse all`esposizione delle persone all`ambiente montano ed all`alta quota. Lo scopo è quello di formare delle figure professionali sanitarie preparate ad affrontare i problemi specifici della fisiopatologia nell`ambiente di montagna. In particolare, saranno fornite informazioni teoriche sulle caratteristiche fisiche e climatiche dell`ambiente montano, conoscenze di base sulle tecniche di soccorso in montagna, analizzando gli infortuni da valanga e la loro prevenzione, gli infortuni in montagna, le tecniche di gestione e bendaggio dei traumi, le modalità di trasporto degli infortunati. Saranno inoltre trattate le problematiche del mal di montagna e le sue differenti manifestazioni più gravi, approfonditi i rapporti tra patologie preesistenti e il soggiorno in ambiente montano nonché l`adattamento alla montagna nei bambini e negli anziani.
Programma del corso: VISUALIZZA PROGRAMMA
Prerequisiti:
Tipo di Valutazione: Ai fini dellâattestazione dei crediti ECM è necessaria: -la presenza effettiva degli iscritti, al 90% dellâintera durata delle attività formative, con verifica tramite firma di frequenza in entrata e in uscita; -la compilazione e restituzione alla segreteria della scheda di valutazione/gradimento e della scheda anagrafica.
Ambito Formativo:
Luogo/Tipo Evento: Bressanone
ECM erogati: 27,9 (ventisette,nove) Anno ECM: 2022 ID ECM: 342972
Data inizio: 2022-02-21 Data Fine: 2022-02-25
Costo Intero: € 600
Metodo di pagamento: EVENTO A PAGAMENTO