Evento organizzato dal Dipartimento di Medicina - DIMED
Corso erogato in modalità RESIDENZIALE
Responsabili Scientifici: Fava C Mos L. Rattazzi M.
Relatori:
Figure Professionali:
PROFESSIONE : Infermiere
DISCIPLINA : Cardiologia
DISCIPLINA : Endocrinologia
DISCIPLINA : Malattie metaboliche e diabetologia
DISCIPLINA : Medicina interna
DISCIPLINA : Nefrologia
DISCIPLINA : Medicina generale (medici di famiglia)
Obbiettivo Didattico: Le malattie cardiovascolari continuano a rappresentare anche oggi la principale causa di morbilità e mortalità nei paesi occidentali e l`ipertensione arteriosa è il fattore di rischio più rilevante per lâinsorgenza di eventi acuti cardio-cerebrovascolari. Fra le diverse mission della Società Italiana dellâIpertensione Arteriosa (SIIA) vi è quella di promuovere le conoscenze nel campo dellâipertensione e dei rischi cardio-cerebro-nefrovascolari e dismetabolici ad essa connessi, allo scopo di ridurre lâimpatto negativo di tale patologia sulla salute pubblica. Allâinterno del convegno organizzato dalla Sezione Triveneta della SIIA saranno descritte le principali novità sullâapproccio diagnostico/terapeutico nella gestione del paziente iperteso, nelle sue diverse modalità di presentazione clinica. Un focus specifico sarà inoltre dedicato alla presentazione delle nuove linee guida per lo scompenso cardiaco e alla discussione sulle ultime evidenze in merito allâefficacia della denervazione renale. Inoltre, relazioni e discussioni interattive su casi clinici reali, consentiranno non solo di approfondire gli aspetti legati alla stratificazione del rischio cardiovascolare ma offriranno lo spunto per la discussione sulla corretta modalità di esecuzione di indagini di laboratorio e strumentali nellâinquadramento del paziente iperteso
Programma del corso: VISUALIZZA PROGRAMMA
Prerequisiti: LA PARTECIPAZIONE ALL`EVENTO COME DA D.L. N. 52 DEL 22 APRILE 2021 E D.L. N. 105 DEL 23 LUGLIO 2021 È VINCOLATA ALLA PRESENTAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE VERDE COVID19 (GREEN PASS RAFFORZATO) VALIDA.
Tipo di Valutazione: Ai fini dell`attestazione dei crediti ECM è necessaria: -la presenza effettiva degli iscritti, al 90% dell`intera durata delle attività formative, con verifica tramite firma di frequenza in entrata e in uscita; -la compilazione e restituzione alla segreteria della scheda di valutazione/gradimento e della scheda anagrafica.
Ambito Formativo:
Luogo/Tipo Evento:
ECM erogati: 8 (otto) Anno ECM: 2022 ID ECM: 339649
Data inizio: 2022-03-19 Data Fine: 2022-03-19
Costo Intero: GRATUITO
Iscrizione: Spiacente, i posti disponibili per questo corso sono esauriti