Evento organizzato dal Dipartimento di Medicina - DIMED
Corso erogato in modalità RESIDENZIALE
Responsabili Scientifici: Maiolino G. Vettor R.
Relatori:
Figure Professionali:
PROFESSIONE : Biologo
PROFESSIONE : Dietista
PROFESSIONE : Fisioterapista
PROFESSIONE : Infermiere
PROFESSIONE : Infermiere pediatrico
PROFESSIONE : Medico chirurgo
PROFESSIONE : Psicologo
Obbiettivo Didattico: L`obesità è una patologia cronica che rappresenta un importante problema di salute pubblica sia per la prevalenza in continuo aumento a livello mondiale che per le complicanze cui è associata. Tra quelle più note vi sono il diabete mellito e le malattie cardiovascolari e respiratorie che incrementano morbidità e mortalità dei soggetti affetti da obesità. Minore è invece la consapevolezza che altre patologie sono comunemente associate allâobesità, quali i disturbi del sonno. Tra questi le più indagate sono sicuramente le apnee ostruttive nel sonno, che colpiscono il 40-90% dei soggetti affetti da obesità grave. Meno studiati sono invece altri disturbi del sonno quali lâinsonnia e la sindrome delle gambe senza riposo che presentano unâelevata prevalenza sia nella popolazione generale che nel paziente obeso. Tali patologie vanno riconosciute e prontamente trattate in quanto promuovono e aggravano patologie cardiovascolari associate allâobesità, come lâipertensione arteriosa sistemica e la fibrillazione atriale, e patologie respiratorie quali la sindrome da ipopnea-ipoventilazione. Infine i disturbi del sonno possono favorire e aggravare lâobesità, come ampiamente documentato in studi sullâinsonnia e la breve durata del sonno. Lo scopo di questo convegno è di mettere in luce le basi fisiopatologiche che mettono in relazione i disturbi del sonno con lâobesità ed i trattamenti per migliorare la qualità della vita e la sopravvivenza di questi pazienti.
Programma del corso: VISUALIZZA PROGRAMMA
Prerequisiti:
Tipo di Valutazione: Ai fini dell`attestazione dei crediti ECM è necessaria: -la presenza effettiva degli iscritti, al 90% dell`intera durata delle attività formative, con verifica tramite firma di frequenza in entrata e in uscita; -la compilazione e restituzione alla segreteria della scheda di valutazione /gradimento e della scheda anagrafica.
Ambito Formativo:
Luogo/Tipo Evento:
ECM erogati: 0 Anno ECM: 2022 ID ECM: 344543
Data inizio: 2022-06-24 Data Fine: 2022-06-24
Costo Intero: GRATUITO
Iscrizione: Spiacente, i posti disponibili per questo corso sono esauriti