Evento organizzato in collaborazione con il Scienze cardio-toraco-vascolari e sanità pubblica Per le iscrizioni rivolgersi alla sig.ra Rossella Zorzan, Dipartimento di Scienze Cardio-Toraco-Vascolari e Sanità Pubblica Sede Medicina del Lavoro tel. 049 8212572 Email: rossella.zorzan@unipd.it
Corso erogato in modalità RESIDENZIALE
Responsabili Scientifici: Moretto A.
Relatori:
Figure Professionali:
PROFESSIONE : Assistente sanitario
PROFESSIONE : Biologo
PROFESSIONE : Chimico
PROFESSIONE : Infermiere
PROFESSIONE : Infermiere pediatrico
PROFESSIONE : Medico chirurgo
PROFESSIONE : Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
PROFESSIONE : Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Obbiettivo Didattico: I seminari di Medicina del Lavoro 2022 organizzati dalla Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro dell`Università degli Studi di Padova riprendono per affrontare argomenti di attualità per il mondo del lavoro e delle imprese. Il primo seminario affronterà il tema complesso della valutazione di impatto sanitario e ambientale degli insediamenti produttivi. Saranno discusse le implicazioni epidemiologiche e tossicologiche, i metodi e gli strumenti previsionali per giungere a tali valutazioni. Il seminario prevede la partecipazione di un epidemiologo e di un tossicologo con esperienza su questo tipo di valutazioni. Il secondo seminario tratterà della comunicazione e percezione del rischio. Si tratta di un argomento di grande rilevanza e complessità che interessa in modo trasversale molti ambiti tra cui quello collegato alla salute pubblica, alla medicina ambientale e occupazionale. Questa complessità richiede competenze diversificate che vanno oltre i puri dati medici e scientifici, e che comprendono questioni di rilievo sociologico, psicologico e cognitivo. Il seminario fornirà gli strumenti per sviluppare comunicazioni trasparenti ed efficaci, ed elementi base sulla natura del giudizio e dei processi decisionali che i medici competenti e i professionisti della prevenzione potranno utilizzare nella pratica quotidiana. Il terzo seminario tratterà delle intossicazioni acute in ambito industriale. Si tratta generalmente di eventi accidentali, che richiedono, da parte del datore di lavoro con il sostegno del medico competente, un piano per affrontare lâemergenza. Questo richiede oltre a conoscenze mediche e tossicologiche, anche conoscenze organizzative e di coordinamento di tutti i possibili attori coinvolti nella gestione di tali eventi. Il seminario prevede la partecipazione di un esperto di gestione della parte sanitaria e medica di queste emergenze
Programma del corso: VISUALIZZA PROGRAMMA
Prerequisiti:
Tipo di Valutazione:
Ambito Formativo: Ai fini dell`attestazione dei crediti ECM è necessaria: -la presenza effettiva degli iscritti, al 90% dell`intera durata delle attività formative, con verifica tramite firma di frequenza in entrata e in uscita; -la compilazione e restituzione alla segreteria della scheda di valutazione /gradimento e della scheda anagrafica
Luogo/Tipo Evento:
ECM erogati: 9 (nove) Anno ECM: 2022 ID ECM: 349000
Data inizio: 2022-05-02 Data Fine: 2022-06-30
Costo Intero: € 100
Metodo di pagamento: EVENTO A PAGAMENTO