Critical Ultrasound

Evento organizzato dal Dipartimento di Medicina - DIMED

Corso erogato in modalità RESIDENZIALE

Responsabili Scientifici:   Cianci V  Vettor R.

Relatori: 

Figure Professionali:
           DISCIPLINA : Cardiologia
           DISCIPLINA : Geriatria
           DISCIPLINA : Malattie dell'apparato respiratorio
           DISCIPLINA : Malattie infettive
           DISCIPLINA : Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
           DISCIPLINA : Medicina interna
           DISCIPLINA : Chirurgia generale
           DISCIPLINA : Anestesia e rianimazione
           DISCIPLINA : Medicina generale (medici di famiglia)

Obbiettivo Didattico: Il corso è finalizzato a diffondere i principi fondamentali dell’Ecografia Clinica in Emergenza Urgenza e in Terapia Intensiva, attraverso un modulo formativo teorico-pratico. L’obiettivo del corso è promuovere la cultura della “Point-of-care Ultrasound” e indirizzare i discenti verso la gestione clinico-ecografica integrata delle principali sindromi cliniche che caratterizzano lo scenario del paziente critico nei vari setting assistenziali che vanno dal territorio con il 118 fino alla sua destinazione finale. L’evento formativo nasce dalla consapevolezza che il management integrato clinico-ecografico rappresenta attualmente una vera e propria best-practice che deve essere patrimonio di ogni operatore sanitario che svolge la propria attività con pazienti nel setting della Medicina d’Urgenza e di Area Critica. Il corso è diretto verso i medici che sono impegnati nella gestione quotidiana di EmergenzeUrgenze, indipendentemente dalla loro collocazione professionale e dalla disciplina specialistica di appartenenza, con unica condizione suggerita ma non necessaria la l’esperienza a contatto di pazienti con una sintomatologia acuta/critica. Il corso è organizzato in lezioni frontali, sedute interattive e stazioni di addestramento pratico che si articolano lungo un iter composto da quattro sezioni, attraverso un percorso ideale che si snoda seguendo il binario parallelo “step by step” dell’ABCDE, matrice indispensabile della catena della sopravvivenza. La faculty è composta da medici d’urgenza e chirurghi con esperienza pluriennale nel settore della didattica e percorso certificato dalle principali Società Scientifiche del settore Emergenza-Urgenza e Area Critica.

Programma del corso: VISUALIZZA PROGRAMMA

Prerequisiti: 

Tipo di Valutazione: 

Ambito Formativo: 

Luogo/Tipo Evento: 

ECM erogati: 21,3 (ventuno,tre)   Anno ECM: 2023   ID ECM: 390771

Data inizio: 2023-10-24    Data Fine: 2023-10-25

Costo Intero: € 400

Metodo di pagamento: EVENTO A PAGAMENTO

Iscrizione: Per poterti iscrivere a questo corso devi accedere alla piattaforma