Evento organizzato dal Dipartimento di Medicina - DIMED
Corso erogato in modalità RESIDENZIALE
Responsabili Scientifici: Cianci V Vettor R.
Relatori:
Figure Professionali:
DISCIPLINA : Cardiologia
DISCIPLINA : Geriatria
DISCIPLINA : Malattie dell'apparato respiratorio
DISCIPLINA : Malattie infettive
DISCIPLINA : Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
DISCIPLINA : Medicina interna
DISCIPLINA : Chirurgia generale
DISCIPLINA : Anestesia e rianimazione
DISCIPLINA : Medicina generale (medici di famiglia)
Obbiettivo Didattico: Lâobiettivo del corso eÌ promuovere la cultura della âPoint-of-care Ultrasoundâ e indirizzare i discenti verso la gestione clinico-ecografica integrata delle principali sindromi cliniche che caratterizzano lo scenario del paziente (traumatizzato o internistico) con interessamento del torace. Lâecografia toracica rappresenta una metodica introdotta nella pratica clinica da pochi anni che oggi risulta imprescindibile nella gestione di pazienti con interessamento delle varie componenti dellâapparato respiratorio (parete, pleura, polmone, diaframma). Il suo utilizzo costituisce uno strumento fondamentale nelle mani dei clinici che sono impegnati nei vari setting assistenziali, avendo la possibilità di individuare varie patologie come le fratture costali o sternali, versamenti pleurici, emotorace, pneumotorace, polmoniti, atelettasia, embolia polmonare, edema polmonare cardiogeno o lesionale. Oggi, sempre più, il suo ruolo è diventato un mezzo strategicamente insostituibile nellâapproccio al paziente con Covid-19. Un ruolo che si è venuto affermando nel corso degli ultimi anni concerne la capacità dellâecografia toracica di contribuire, unitamente allâecografia in altri distretti, al monitoraggio del paziente critico nonché a calibrare adeguatamente le manovre circa il reclutamento alveolare nel paziente ventilato. Il corso è diretto verso i medici che sono impegnati nella gestione quotidiana in Emergenza-Urgenza e Terapia Intensiva di vari quadri sindromici, garantendo ampie possibilità di approccio integrato senza utilizzo di strumenti invasivi, con la possibilità di assistere o guidare manovre interventistiche come la toracentesi, riducendo sensibilmente il rischio di danni iatrogeni.
Programma del corso: VISUALIZZA PROGRAMMA
Prerequisiti:
Tipo di Valutazione: Ai fini dell`attestazione dei crediti ECM è necessaria: -la presenza effettiva degli iscritti, al 90% dell`intera durata delle attività formative, con verifica tramite firma di frequenza in entrata e in uscita; -la compilazione e restituzione alla segreteria della scheda di valutazione /gradimento e della scheda anagrafica
Ambito Formativo:
Luogo/Tipo Evento:
ECM erogati: 11,6 (undici,sei) Anno ECM: 2023 ID ECM: 390772
Data inizio: 2023-10-23 Data Fine: 2023-10-23
Costo Intero: € 225
Metodo di pagamento: EVENTO A PAGAMENTO - Per maggiori informazioni si invita a consultare il programma