EVENTO ORGANIZZATO DAL DIPARTIMENTO DI MEDICINA - DIMED
Responsabili Scientifici: Lorenzo
Relatori: Bertoldi G. Cattarin L cIRELLA I Di Bello M Gianesello L. Gobbi L. innico G. Lorenzo Marturano D Naso E. Ravarotto V. RIGATO M. Sgarabotto L Spinella
Figure Professionali:
PROFESSIONE : Biologo
PROFESSIONE : Chimico
PROFESSIONE : Farmacista
PROFESSIONE : Medico chirurgo
PROFESSIONE : Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Obbiettivo Didattico: Con questo evento abbiamo voluto considerare alcuni aspetti della Nefrologia che hanno registrato importanti novità, sia sotto il profilo clinico che sotto il profilo della ricerca clinica e sperimentale, in ambito di malattie rare di interesse nefrologico, di nefrologia clinica, di dialisi, di critical care con lâattualità del trattamento dei pazienti con COVID-19, ed in ambito di trapianto di rene. Eâ inoltre un mio fermo convincimento, peraltro in linea con le più recenti disposizioni ministeriali per le Scuole di Specializzazione, che la âMissionâ della Scuola di Specializzazione in Nefrologia che dirigo, oltre naturalmente a formare accuratamente e completamente lo specializzando, sia anche quella di individuare e far emergere particolari predisposizioni verso la ricerca clinica e/o sperimentale e verso le connesse attività di ordine editoriale e di esposizione al pubblico di addetti ai lavori dei risultati di tali attività, creando le migliori condizioni per far emergere potenziali doti degli specializzandi verso tali aspetti. Questâultima considerazione ha ispirato la realizzazione di questo evento che vede come relatori alcuni dei giovani specializzandi della Scuola di Specializzazione in Nefrologia dellâUniversità di Padova che si sono specificamente interessati agli argomenti del Webinar che li vede come relatori. Essi hanno contribuito o stanno contribuendo attivamente alla realizzazione di un lavoro scientifico frutto del loro impegno, come dimostrato in qualche caso dalle pubblicazioni scientifiche già prodotte. Agli specializzandi si aggiungono in questo Webinar giovani dottorandi ad indirizzo nefrologico, giovani medici che hanno appena ottenuto la Specializzazione in Nefrologia, giovani biologi e chimici la cui attività è svolta nellâambito della nostra Unità Operativa di Nefrologia e del nostro Laboratorio di Ricerca di Nefrologia. La loro partecipazione allâevento è sotto la supervisione e coordinamento di tutto il Corpo Docente della nostra Scuola di Nefrologia che ha fatto proprio lâimpegno di âscoutingâ scientifico verso i giovani specializzandi che ho particolarmente voluto per la nostra Scuola di Nefrologia. Gli argomenti trattati coprono molti aspetti della Nefrologia di cui ne sottolineano le novità, e che siano a farlo i giovani specializzandi della nostra Scuola di Nefrologia ed i giovani professionisti che operano nellâambito del nostro laboratorio di ricerca e della nostra Unità Operativa è motivo di particolare orgoglio e soddisfazione di tutto il Corpo Docente della Scuola di Nefrologia di Padova e del suo Direttore
Programma del corso: VISUALIZZA PROGRAMMA
Prerequisiti: Tecnici: disporre di un browser(ad esempio Explorer, Firefox, ecc.). una connessione internet e una casella di posta elettronica e il software per visualizzare i testi in formato pdf e video on-line
Tipo di Valutazione: Ai fini dell`acquisizione dei crediti formativi ECM e ralativo invio dell`attestato è obbligatorio: -aver preso parte all`intero evento formativo IN LIVE -aver compilato la documetazione che verrà fornita in ogni sua parte -aver superato la prova di apprendimento mediante questionario ECM (score necessario del 75%)
Ambito Formativo: La data dell`acquisizione del credito ECM sarà quella del giorno di compilazione del test finale e del questionario di gradimento; l`attestato del credito ECM sarà disponibile all`iscritto in piattaforma il giorno stesso della compilazione e superamento del test finale
Luogo/Tipo Evento: FAD
ECM erogati: 10,5 (dieci, cinque) Anno ECM: 2021 ID ECM: 311177
Data inizio: 2021-01-16 Data Fine: 2021-01-19
Costo Intero: GRATUITO
Iscrizione: Spiacente, i posti disponibili per questo corso sono esauriti